Approfondimenti
Stabilimento

Metal’s, oltre la lavorazione dell’acciaio inox: un servizio che copre l’intero processo logistico

In Metal’s lavoriamo l’acciaio inox per realizzare assiemi, semilavorati, parti di macchine e grandi macchinari destinati a diversi mercati. Soprattutto, forniamo un servizio che copre l’intero processo logistico, perché abbiamo scelto di non essere semplici fornitori per i nostri clienti, ma un partner specializzato nella realizzazione di soluzioni tecnologicamente elevatissime. 

In questo articolo, ti raccontiamo il nostro approccio, il processo produttivo, i mercati, i territori che serviamo e i valori che ispirano il nostro lavoro, ogni giorno.  

Dall’approvvigionamento alla consegna: gestiamo e coordiniamo tutta la catena di fornitura

In Metal’s semplifichiamo il processo di approvvigionamento dei nostri clienti. Ci occupiamo di ogni aspetto, dalla fase iniziale di consulenza e progettazione fino alla consegna dei pezzi presso il loro stabilimento, perché possiamo controllare e gestire tutta la supply chain. Il nostro servizio comprende:

  • Consulenza tecnica e progettazione – Valutiamo la fattibilità del progetto e suggeriamo soluzioni migliorative.
  • Ingegnerizzazione – Ottimizziamo il progetto per ridurre i costi e migliorare le prestazioni.
  • Selezione e acquisto delle materie prime – I nostri clienti possono suggerirci i fornitori di loro fiducia o affidarsi a Metal’s per la scelta. Pensiamo noi a coordinare tutte le aziende coinvolte, i tempi e le consegne.
  • Processo produttivo – Curiamo l’intera produzione per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende che ci scelgono e che operano in diversi mercati: dal medicale al food processing, fino al packaging.
  • Controllo qualità – È un controllo che tocca ogni fase del processo e include verifiche prestazionali, dimensionali ed estetiche, a partire dai parametri e dalle personalizzazioni concordate con ogni cliente.
  • Spedizioni in tutto il mondo – Possiamo curare interamente logistica e movimentazione: stocchiamo le merci nei nostri magazzini, anche se i prodotti sono di grandi dimensioni, forniamo imballaggi personalizzati e consegniamo noi le commesse al cliente, presso il suo stabilimento, in Italia e all’estero. Ed è sempre Metal’s a occuparsi di tutte le pratiche burocratiche e doganali.

In questo modo possiamo essere l’unico referente per l’intero progetto, ottimizzando i tempi, massimizzando la produzione e permettendo ai nostri clienti di concentrarsi sul loro core business.

Grazie a questo approccio integrato, negli anni abbiamo acquisito competenze sempre più verticali e ci siamo specializzati in diversi settori industriali e mercati. È così che possiamo offrire soluzioni su misura per ogni cliente. 

I territori coperti: oggi dall’Europa alla Nuova Zelanda, domani Stati Uniti

Siamo sempre alla ricerca di nuovi mercati da servire. Lavoriamo per consolidare la nostra presenza in Europa dove si trovano i nostri clienti storici – e per servire aziende fuori dal territorio europeo. Per esempio, oggi, il cliente Metal’s più lontano, a livello geografico, si trova in Nuova Zelanda.

Nel corso del 2024, abbiamo iniziato le prime valutazioni per estendere l’offerta di Metal’s anche agli Stati Uniti d’America. È un mercato che avevamo già servito nel 2008, grazie alla collaborazione con un’altra azienda italiana, realizzando parti di elettrodomestici che abbiamo spedito direttamente dalla nostra sede alla General Electric, in USA. Al momento stiamo verificando la competitività dei nostri prodotti costruiti franco stabilimento del cliente in Nord America.

Una prospettiva di crescita che ci spinge a ottimizzare ancora di più i nostri processi e a rafforzare la potenza produttiva di Metal’s.

Macchinario di produzione

Il nostro processo produttivo: tecnologia e organizzazione 

Curiamo il nostro processo produttivo in modo meticoloso e allo stesso tempo flessibile, coordinando tutte le parti coinvolte, perché in ogni fase siano rispettati elevati standard di qualità e per garantire consegne puntuali, azzerando sprechi e ritardi. La nostra, infatti, è una produzione lean, studiata per offrire la massima efficienza e affidabilità.

Il processo produttivo di Metal’s è interamente automatizzato e comprende diverse lavorazioni: oltre ai vari impianti per la lavorazione della lamiera, disponiamo di un’area dedicata a fresatura, saldatura, trattamento delle superfici robotizzato e non, e di un’ampia zona per l’assemblaggio.

Taglio laser ad alto risparmio energetico e punzonatura combinata laser

Il taglio laser è una delle prime lavorazioni che eseguiamo ed è la tecnologia più moderna nel campo delle lavorazioni dell’acciaio. In Metal’s abbiamo deciso di investire su questo tipo di lavorazione scegliendo impianti a basso impatto ambientale e ad alto risparmio energetico. In questo modo possiamo massimizzare la produzione e ridurre i consumi, senza rinunciare alla qualità.

Possiamo realizzare imbutiture con altezza fino a 20 mm, filettature e, in alcuni casi, piegature, grazie agli impianti che combinano le tecnologie di taglio laser alla punzonatura: la lavorazione, a controllo numerico 24 ore non-stop e dotata di una torretta a 59 utensili (2 dei quali multi-tools), è gestita interamente dal nostro ufficio tecnico.

Una delle tecnologie più importanti su cui abbiamo investito è l’impianto di taglio laser MITSUBISHI fibra 8 kW con piani 3000×1500 e capacità di taglio fino a 200/10 di inox con carico/scarico automatico, che ci permette di lavorare acciaio di diversi spessori. L’impianto è dotato di una torre per l’asservimento automatico con 12 cassetti e tecnologia di prelievo e smistamento delle parti completamente automatizzata. 

Questo semplifica notevolmente il processo di lavorazione e ci permette di ottenere un flusso di produzione regolare, con il minimo intervento umano, nei tempi previsti dalla logistica.

Piegatura ad alta precisione

La piegatura dell’acciaio ad alta precisione è un processo chiave nella produzione di semilavorati e assiemi perché dà forma a una lastra di acciaio piatto, senza alterarne le proprietà meccaniche

Può essere effettuata su diverse tipologie di acciaio – inox, acciaio al carbonio, acciaio a bassa o alta lega – per adattare il prodotto alle esigenze dei diversi mercati, tra cui anche quello alimentare e medicale. Per la piegatura utilizziamo macchine automatiche a controllo numerico e sincronizzate, così possiamo realizzare articoli complessi con altezze fino a 200mm, lunghezze massime di 2500mm e spessori fino a 2,5mm.

Stampaggio con macchine idrauliche

Nella fase di stampaggio, utilizziamo macchine idrauliche con potenza pressione di 1000t e meccaniche fino a 400t e progettiamo insieme al cliente stampi personalizzati per ottimizzare i costi. A caldo o a freddo, lo stampaggio dell’acciaio inox può essere utilizzato per produrre semilavorati e assiemi destinati a diversi settori come, per esempio, l’alimentare, l’automotive, il petrolchimico o il chimico.

Saldatura automatizzata e certificata

Il nostro processo di saldatura automatizzato è certificato ISO 3834-2. Questa certificazione attesta l’implementazione di processi di saldatura strutturati e conformi agli standard internazionali, gestiti da personale esperto e capace di realizzare saldature di qualità.

Abbiamo introdotto nei nostri reparti produttivi saldatrici con tecnologia laser a fibra: una valida alternativa ai processi di saldatura più conosciuti – come MIG e TIG, per esempio – per velocizzare la produzione, ottenere un prodotto pulito e di grande qualità estetica, minimizzando le operazioni pre e post saldatura. 

Fresatura all’avanguardia

La fresatura permette di lavorare parti di macchine e componenti meccanici, con un elevato grado di precisione. Lo stabilimento di Metal’s comprende anche fresalatrici a montante mobile da 4,5 metri, dotate di tavola rototraslante da 2500×2500 mm con capacità di carico fino a 15 tonnellate e sovrapiani 2000×2500 mm. Sono macchine all’avanguardia che ci permettono di effettuare operazioni di foratura e alesatura CNC con la massima precisione.

Spazzolatura anche con impianti robotizzati

La spazzolatura dell’acciaio inox è un trattamento superficiale molto richiesto nella produzione di semilavorati e assiemi complessi. Viene eseguita dopo piegatura e saldatura per eliminare le imprecisioni e rendere l’acciaio più liscio al tatto e opaco. 

La sua è una funzione estetica, ma anche igienica: la spazzolatura, infatti, rende la superficie più facile da pulire e adatta per l’impiego nei settori alimentari e medicali. Nel nostro stabilimento sono presenti 3 impianti robotizzati che ci permettono di ottenere in modo continuativo: sgrezzature, spazzolature e lucidature di elevata qualità.

Assemblaggio di semilavorati e assiemi complessi

L’assemblaggio è una delle ultime fasi del nostro processo industriale. Qui eseguiamo assemblaggio di parti, finiture e controlli finali. Per questa attività Metal’s dispone di un’area di 5.000mq.

Progettazione e realizzazione di stampi

Disponiamo di un intero reparto per la progettazione e la costruzione di attrezzature e stampi  che ci permette di realizzare più velocemente le attrezzature necessarie per la produzione. Inoltre, il reparto dispone di macchine per la tornitura, fresatura, foratura e rettifica. Per la progettazione utilizziamo il software Solid Edge abbinato ai più moderni software CAM per i CNC macchina. 

Controllo qualità in ogni fase del processo

Garantire prodotti impeccabili e migliorare ogni giorno i nostri servizi non è un compito facile, ma è essenziale. Per questo motivo svolgiamo controlli attenti in tutte le fasi di lavorazione e al termine del processo, il semilavorato viene sottoposto a un severo controllo, per superare gli standard definiti con il cliente.

Magazzino con prodotti finiti con muletto

Il nostro parco macchine e i nostri tecnici esperti

Possiamo eseguire lavorazioni estremamente complesse in tempi rapidissimi, grazie anche al nostro parco macchine, che include, tra gli altri: impianti di taglio laser, piegatrici, impianti robotizzati e fresalatrici, tutti selezionati per la loro elevatissima tecnologia e precisione. Soluzioni all’avanguardia, in costante attività (24 ore su 24 e 7 giorni su 7), guidate dai nostri tecnici esperti, sempre aggiornati sulle ultime novità. Proprio a questo proposito, abbiamo creato un team di saldatori col compito di trovare nuove soluzioni e tecnologie di costruzione da applicare alla saldatura laser, perché consente di raggiungere ottimi risultati sia in termini di costi che di performance. I saldatori Metal’s sono certificati secondo la norma UNI EN ISO 9606 1:2017 e soddisfano i requisiti richiesti dalle normative più recenti.

Il risultato del nostro lavoro: assiemi, parti, semilavorati in acciaio inox e grandi macchinari per diversi settori

Lavoriamo e assembliamo l’acciaio inox da quasi 40 anni per realizzare assiemi complessi, parti di macchine, semilavorati e componenti per aziende strutturate di grandi e medie dimensioni, che operano sia sul territorio italiano che internazionale e in diversi settori.
A questi si è aggiunta da pochi anni una novità: la produzione di grandi macchinari.

Assiemi complessi e parti di macchine in acciaio inox 

Assembliamo l’acciaio inossidabile con componenti di diversa natura (come per esempio parti in vetro, plastica, cablaggi) per ottenere assiemi complessi in avanzato stadio di assemblaggio. Per esempio, realizziamo macchinari per il confezionamento, l’imbottigliamento e macchine per il settore medicale e pharma

Semilavorati e componenti in acciaio inox 

Realizziamo anche semilavorati e componenti in acciaio inox impiegati in diversi ambiti. Tra le nostre lavorazioni, ad esempio, rientrano i complementi per grandi cucine professionali, le parti in acciaio inossidabile per il mercato della panificazione, prodotti per la lavorazione della carne, di refrigerazione e per il settore gelateria. Inoltre, progettiamo e creiamo elementi per lavastoviglie professionali, quadri e armadi elettrici e prodotti per l’ambito farmaceutico e medicale.

Una divisione meccanica dedicata ai grandi macchinari

Da alcuni anni, abbiamo investito nella realizzazione di una nuova divisione Metal’s, dedicata alla produzione di grandi macchinari per il packaging, il settore ospedaliero e farmaceutico e per il food processing (confezionamento, lavorazione della carne e degli alimenti).

In questa divisione realizziamo macchinari complessi e dai grandi volumi, ottenuti da tecnologie come la fresalesatura, le saldature TIG, MIG, laser e gli impianti automatizzati per la spazzolatura delle macchine.

Un’opportunità interessante che proponiamo sia ai clienti europei che a potenziali nuovi clienti extra-europei.

Come lavoriamo: la nostra filosofia, il nostro metodo

In Metal’s trasformiamo problemi in soluzioni. Questa è la nostra filosofia aziendale e per farlo mettiamo a disposizione dei nostri clienti l’esperienza di tecnici, ingegneri e operai specializzati che seguono ogni fase dell’attività, dalla valutazione di costi e fattibilità del progetto, fino alla realizzazione di un prodotto perfetto. Una volta realizzati, tutti i prodotti devono superare scrupolosi test di controllo con l’obiettivo primario di rispettare i target assegnati dai nostri clienti. Solo così possiamo consegnare assiemi, semilavorati e parti di alta qualità, sia a livello di performance che di design, rispettando i parametri ed eventuali personalizzazioni del progetto. 

Come già anticipato, non ci limitiamo a ricevere una commessa, avanzare un preventivo e procedere con la sua realizzazione. In Metal’s abbiamo un approccio proattivo e consulenziale che segue tutto il processo, dalla prototipazione alla logistica.

Consulenza Metal’s: proposte migliorative, già a partire dalla progettazione

In fase di progettazione, il nostro ufficio tecnico valuta la fattibilità tecnica del lavoro, suggerisce le opzioni migliorative e nel caso individui problemi di fattibilità, propone tutte le soluzioni possibili. 

È stato così, per esempio, quando un importante cliente del settore food & beverage ci ha chiesto di ottimizzare i costi, mantenendo l’estetica del prodotto per adattarlo a diversi mercati. Ed è stato così anche quando abbiamo suggerito a un cliente del settore food processing di ottimizzare la produzione, utilizzando un fissaggio alternativo a quello che aveva già: soluzione che gli ha permesso di ridurre gli errori, gli sprechi e i costi di lavorazione.

Poi, per ottimizzare tutto il processo, simuliamo la resa finale del prodotto e realizziamo prototipi funzionanti. Una volta approvati, avviamo la produzione e la distribuzione in tempi rapidi.

Qualità in ogni fase: dalla scelta dei materiali alla produzione   

In ogni fase del ciclo produttivo, dal controllo delle materie prime alle ultime finiture di prodotto, verifichiamo che tutto risponda ai nostri severi standard qualitativi. In questo modo possiamo soddisfare ogni richiesta con flessibilità e sicurezza, nei mercati che abbiamo servito finora e in nuovi settori. Compriamo l’acciaio da aziende che rispettano standard qualitativi elevati e per i componenti di diversa natura, ci coordiniamo con i fornitori dei nostri clienti o li aiutiamo a trovarne uno che rispetti tutti i requisiti necessari. 

Siamo partner, non semplici fornitori

Essere partner significa innanzitutto intervenire quando i nostri clienti sono in difficoltà. 

Per esempio, può accadere che non sappiano a chi rivolgersi per una particolare fornitura o che l’azienda a cui si sono sempre rivolti non riesca a rifornirli. È proprio ciò che è accaduto quando, durante la pandemia da Covid-19, un cliente del settore food processing si è trovato all’improvviso senza un componente essenziale, perché il fornitore di sua fiducia non era operativo a causa delle misure restrittive per contenere il virus. In tempi rapidi, abbiamo trovato un fornitore alternativo che gli ha permesso di non interrompere la produzione.

Allo stesso tempo, essere partner significa anche accogliere le richieste dei nostri clienti per proporre loro soluzioni ancora più performanti. È stato così, per esempio, quando abbiamo suggerito a un nostro cliente storico del settore food un’importante modifica al processo di produzione. Obiettivo: abbattere costi e tempi, introducendo una lavorazione automatizzata. O quando abbiamo suggerito a due clienti che operano nel settore food processing, alcune modifiche tecniche che hanno migliorato le performance del prodotto che da anni realizzavamo per loro.

Le persone di Metal’s e la Academy: al centro del nostro lavoro

Infine, ma non per ultime, le persone. Chi lavora in Metal’s è preparato, motivato, energico. Doti che determinano la qualità del lavoro, arricchiscono il rapporto con i nostri clienti e caratterizzano la nostra azienda sul mercato. È per questo che la formazione continua per noi è essenziale e dal 2022 abbiamo una Metal’s Academy interna all’azienda, per formare nuove risorse.

Cos’è Metal’s Academy? È il percorso formativo pensato per chi vuole entrare a far parte del nostro mondo e dare la possibilità ai nuovi assunti, per determinate mansioni, di seguire una formazione completa, prima di immergersi nei reparti produttivi. Il percorso formativo, sia teorico che pratico, è focalizzato sulle tecnologie più critiche e complesse presenti in azienda.   

Formazione di Metal's Academy per nuove risorse

Le nostre certificazioni: garanzia di sicurezza, qualità e sostenibilità 

In Metal’s ci impegniamo a seguire politiche avanzate in materia di qualità, sicurezza e sostenibilità, e abbiamo ottenuto certificazioni internazionali come la ISO 9001:2015 per il nostro sistema di gestione, la ISO 45001:2018 e ISO 14001:2015 relative alle pratiche di sicurezza e salute sul lavoro e al nostro sistema di gestione ambientale. Come già accennato, i saldatori Metal’s sono certificati secondo la norma UNI EN ISO 9606 1:2017 e soddisfano i requisiti richiesti dalle normative più recenti. La qualità delle nostre saldature inoltre è certificata UNI EN ISO 3834-2:2021.

Da diversi anni abbiamo inoltre adottato una “Green Mission” aziendale per orientare scelte e investimenti nell’ottica della sostenibilità, raggiungendo importanti obiettivi come l’aumento della produzione di energia green, la riduzione dei rifiuti e delle emissioni di CO2. Abbiamo realizzato un impianto fotovoltaico, che ci ha permesso di raggiungere una quasi totale autonomia energetica e che, insieme al generatore per la produzione autonoma di azoto, ci consente di avere stabilità dei costi di produzione di gas, che alimenta i nostri impianti di taglio. È un investimento di fondamentale importanza per noi, perché, oltre a darci garanzia di continuità nella fornitura, permette di generare meno trasporti su strada e dunque meno emissioni.

Il passo più recente, di cui siamo entusiasti e orgogliosi, è stato quello di misurare la nostra “impronta di carbonio”. In questi mesi lavoreremo al nostro piano di sostenibilità e abbiamo in programma di pubblicare, nel 2026, il primo Bilancio di Sostenibilità di Metal’s.

Vuoi entrare in contatto con noi?

In Metal’s selezioniamo accuratamente i clienti con cui collaborare – aziende di dimensioni medie e grandi – e li supportiamo in ogni fase del flusso logistico: dall’ideazione alla creazione di assiemi, semilavorati e parti di macchine in acciaio inox. Vuoi approfondire?